AFC
50
Poche settimane
Attualmente, la gestione delle richieste di prodotti custom avviene “manualmente”. I clienti presentano le richieste tramite moduli cartacei, e-mail o telefonate, causando possibili errori di comunicazione e tempi di risposta prolungati. L’elaborazione delle richieste viene gestita manualmente, con difficoltà nella tracciabilità e nella gestione delle modifiche richieste dai clienti, comprese le valutazioni di fattibilità. Questo approccio non digitale causa costi, ritardi nella consegna dei prodotti custom e insoddisfazione dei clienti.
(da 27 a 3 giorni lavorativi)
Miglioramento dell'accuratezza delle specifiche iniziali richieste
Riduzione degli errori nella gestione delle modifiche richieste dai clienti in corso d’opera.
La digitalizzazione del processo di gestione delle richieste prodotti custom accelera l’elaborazione, migliora l’accuratezza delle specifiche e facilita la collaborazione con i clienti, garantendo consegne tempestive e soddisfacenti di prodotti customizzati.